Consigli per l'acquistoQualche consiglio Per quanto riguarda il buono stato dell'automobile, controllate che le parti meccaniche ed elettroniche siano a posto, e che anche la carrozzeria non presenti difetti. Per essere sicuri che la vettura che state per acquistare sia un buon affare, la soluzione migliore è quella di farvi accompagnare dal vostro meccanico e carrozziere di fiducia. In qualunque caso, se doveste notare sulla carrozzaria esterna della macchina degli accumuli o residui di vernice, potrebbero significare che l'auto è stata riverniciata a seguito di un incidente. Bisogna controllare anche lo stato dei pedali, le guarnizioni di finestrini e sportelli, perchè potrebbero fornirvi notizie differenti dall' effettiva usura del veicolo in rapporto al chilometraggio effettuato.
Date un'occhiata anche ai vetri, che possono essere stati rovinati da impatti con sassi, e alle gomme, che, se non consumate in modo uniforme indicherebbe un problema all'assettamento del veicolo. Non dimenticate di salire sull'auto per fare un giro di prova; servirà per verificare l'efficienza del motore e dei freni, e per notare eventuali rumori strani e sospetti. Il pagamento potrete effettuarlo in una sola volta, oppure a rate; la garanzia sul veicolo è di solito di un anno. |
|